Yonex decided to flex its design muscle by using “denim” — printed on a moisture-wicking synthetic — for its fall ’08 collection, which debuted in time for the fashion-forward U.S. Open. They even opted for orange thread as contrast stitching, giving the pieces a more authentic and rugged look.
Elena Dementieva played in the separates at the Toray Pan Pacific Open in Tokyo, where she lost to Katarina Srebotnik in the quarters. Notice the knot on th front lefft tank strap.
And this Russian wore the halter version during her semifinal run in New York. (She’s had a pretty good summer, following her semi @ Wimbledon with a gold medal from Beijing and the semi in NYC.)
More: See her kit from Beijing and the Yonex men’s denim line after the cut…
Yonex’s Beijing kit for Elena.
And here’s the men’s denim line. As far as I can tell, none of the major tennis retail outlets are carrying this line in America.
IL “DEMENTIEVA” DÀ INESAURIBILITÀ AL MOTO
Il D. è come questo monte su cui è un albero, o che essendo la quiete, essendo dentro e in basso, la penetrazione, che è il vento, starà fuori o in alto, questa iconicità irredenta e folgorante del deretano, e dell’eclittica delle gambe, o del meridiano che ha la carne del mondo, questo dorso così incolmabile che si vede assai da lontano, come l’immagine del segno 53.Tsienn dell’I King , che è “sul monte è un albero” ed è un uccello che vola, da ciò l’immagine dell’oca reale ed essendo la riga iniziale accanto al segno intrinseco Kkann, l’abissale, c’è l’altra immagine della “sponda”.
Il commento è questo: “il suo posto è solido ed ha raggiunto il mezzo. Tenersi fermi è penetrare: questo dà inesauribilità al moto”.
V.S.Gaudio
http://www.simplemath.info We All Love reading your post…. Keep it coming